TERMINI E CONDIZIONI | COCA 2021

CONDIZIONI GENERALI DI UTILIZZO


ART.1 – FINALITA’

"COCA | CENTER OF CONTEMPORARY ARTISTS indice la 3ª edizione internazionale per la realizzazione di una produzione artistica, il “COCA 2021”, è finalizzato alla promozione e alla valorizzazione dell’arte contemporanea

ART. 2 – PROFILO ARTISTA

“COCA 2021” è aperto a tutti gli artisti maggiorenni e di qualsiasi nazionalità, che siano, soci project o nuovi soci project dell’associazione COCA | CENTER OF CONTEMPORARY ARTISTS.

ART. 3 – ABILITÀ ARTISTICHE

Ogni artista può presentare presentare opere su qualsiasi supporto/materiale, anche opere non inedite, purchè l'artista sia vivente. Gli artisti finalisti che vorranno realizzare la residenza artistica e l'esposizione, sarà richiesto materiale informativo aggiuntivo e opere disponibili. Le opere non hanno limiti di dimensione o durata.

Di seguito le abilità artistiche ammesse:

  •    Ceramica
  •    Digital Art
  •    Documentari
  •    Installation Art
  •    Fotografia
  •    Land Art
  •    Illustrazione
  •    Pittura
  •    Performance
  •    Scultura
  •    Street Art
  •    Video Art

ART. 4 – ADVISORS: GIURIA

La selezione dei candidati sarà effettuata da una giuria internazionale selezionata da COCA | CENTER OF CONTEMPORARY ARTISTS. Gli Advisor avranno dei profili professionali legati al mondo dell’arte e dell’economia per analizzare e valutare sia l’aspetto creativo che i relativi budget dei progetti presentati."

ART. 5 – PREMI E RICONOSCIMENTI

La giuria internazionale assegnerà un riconoscimento a tutti gli iscritti COCA | CENTER OF CONTEMPORARY ARTISTS:

VINCITORE: FINANZIAMENTO PRODUZIONE ARTISTICA

All'artista selezionato tra i finalisti sarà corrisposto il finanziamento di una produzione artistica del valore massimo di 5.000,00 euro. La somma richiesta sarà erogata a fronte di servizi come: alloggio, vitto, viaggi, materiali vari, tecnologia e software, noleggio attrezzature, affitto spazi, risorse umane utili alla realizzazione della produzione artistica. Inoltre, l'artista parteciperà ad un'esposizione a Grottaglie (Taranto, Italia) nella The House of Collectors.

121 FINALISTI | 11 ESPOSIZIONI

Gli artisti finalisti saranno selezionati dagli advisor del COCA Project e visionati dalla The House of Collectors, avranno la massima visibilità del loro profilo online su cocaproject.art e 11 (undici) artisti tra i finalisti saranno selezionati per una mostra in Italia a Grottaglie nella casa del THC per promuovere ai collezionisti italiani le opere selezionate dal COCA.

3 RESIDENZE ARTISTICHE

Saranno selezionati 3 artisti tra i finalisti che saranno ospitati in residenze artistiche e utilizzeranno il laboratorio del CRAFT LAB della Fondazione Pino Pascali. La location del 2021 è Grottaglie (Taranto, Italy), città storica della cultura della ceramica e arte contemporanea europea. L'obiettivo è di creare elaborati artistici concettuali e/o reali e di contaminare varie discipline. Possono partecipare alle residenze gli artisti di tutte le abilità artistiche. Sarà finanziato l'alloggio per 10 giorni e l'esposizione delle opere prodotte.

ARTISTI SELEZIONATI:

I profili degli artisti della 1ª e 2ª selezione saranno pubblicati online su cocaproject.art e promossi su tutti i canali marketing del COCA.

 

L'esposizione degli artisti e le residenze artistiche avverranno entro il 2021, attualmente a causa del COVID-19, COCA non ha definito un calendario. Le residenze artistiche saranno concordate con gli artisti. Le spese di trasporto delle opere per l'esposizione sono a carico degli artisti.

 

ART. 6 – MODALITÀ OPEN CALL

PRE-ISCRIZIONE GRATUITA

Gli artisti possono presentare gratuitamente il loro progetto entro il 2 Marzo 2021 o fino al raggiungimento di 121 artisti finalisti, esclusivamente attraverso la compilazione del Modulo on-line (link) visibile sul sito cocaproject.art.

MODALITÀ SELEZIONE

La selezione da parte degli Advisor avverrà attraverso 4 fasi e i risultati verranno progressivamente aggiornati on line sul sito www.cocaproject.art in tempo reale:

  • PRESELEZIONE GRATUITA
  • 1º SELEZIONE
  • 2ª SELEZIONE
  • 121 ARTISTI FINALISTI

Gli Advisor, in caso di necessità di modifiche o chiarimenti riguardanti i progetti presentati, potranno contattare gli artisti attraverso e-mail o videochiamate. Le decisioni degli Advisor sono inappellabili e insindacabili.

ISCRIZIONE ARTISTI SELEZIONATI

Solo gli artisti SELEZIONATI dagli Advisor potranno terminare l’iscrizione al COCA2021 tramite il pagamento della quota associativa annuale e dovrà essere eseguito tramite il servizio PayPal. La quota di 47 euro include l’adesione all’associazione COCA e una parziale copertura delle spese di organizzazione. Gli artisti dovranno conservare copia del pagamento. La quota di iscrizione non è in alcun modo rimborsabile.

CALENDARIO

Gli Advisor giudicheranno le selezioni in tempo reale, di seguito le date del COCA2021:

  • Scadenza candidatura: 2 Marzo 2021
  • Pubblicazione artisti selezionati in tempo reale
  • Pubblicazione artisti finalisti 7 Aprile 2021.
  • Presentazione vincitori: 25 Aprile 2021.

L'esposizione artistica e le residenze artistiche avverranno entro il 2021, attualmente a causa del COVID-19 l'organizzazione non ha definito un calendario in attesa di ulterioni informazioni. Le spese del trasporto (andata/ritorno), assicurazione e ogni onere riguardo l'opera dell'artista in espozione sarà a carico degli artisti, l'organizzazione coordinerà l'intera esposizione creando inviti privati a collezionisti, amanti dell'arte e gallerie nazionali e internazionali.

ART.7  – VISIBILITÀ PROFILI ARTISTICI

I profili artistici selezionati e i finalisti saranno visibili sul sito www.cocaproject.art. con un portfolio personale a tempo determinato. Di seguito alcuni esempi di portfolio artistici di artisti partecipanti alla seconda edizione del COCA2020: https://cocaproject.art/coca-2020/

ART.8 - PROPRIETÀ INTELLETTUALE

Le opere presentate rimarranno di proprietà degli artisti partecipanti, il COCA PROJECT utilizzerà materiali  video e fotografico solo per promuoveregli artisti durante le esposizioni, nel sito web/social dell'associazione e atraverso email per promuovere le opere.

ART. 9 – CONSENSO TERMINI E CONDIZIONI

La partecipazione alla open call implica la conoscenza e la totale accettazione dei  Termini generali d'uso e l'informativa European Regulation (GDPR 2016/679) e del presente Regolamento e dello statuto di C.O.C.A | CENTER OF CONTEMPORARY ARTISTS Statuto.

ART. 10 – ORGANIZZATORE 

L’associazione C.O.C.A | CENTER OF CONTEMPORARY ARTISTS è l’Organizzatore di “COCA20”.

(RM), Italy | artist@cocaproject.art | CF: 97965020585 

ART. 11 – TERMINI GENERALI D'USO

C.O.C.A | CENTER OF CONTEMPORARY ARTISTS adotta una stretta politica di protezione degli indirizzi e-mail e dei dati personali dei suoi utenti. L’indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione non sarà mai visualizzato su www.cocaprize.art, né sul profilo online degli artisti o nelle comunicazioni con altri utenti, né nelle e-mail di amministrazione. C.O.C.A | CENTER OF CONTEMPORARY ARTISTS si impegna a non rivelare gli indirizzi e-mail a terze parti nei suoi servizi di mailing e a non venderli a nessuna persona o azienda. Utilizzando il presente sito web l’utente è obbligato ad accettare le seguenti condizioni d’uso. Il titolare e Organizzatore si riserva il diritto, a sua discrezione, di modificare, aggiungere o rimuovere parti di questi termini in qualsiasi momento, così come l’aggiunta o la rimozione di utenti dal sito, siano essi utenti paganti o utenti non paganti. Si prega di controllare questi termini periodicamente. L’uso continuato del sito web dopo la pubblicazione delle modifiche a questi termini implica l’accettazione di tali modifiche, anche se le modifiche ai termini si sono verificate dopo l’iscrizione.

Il bando originale del COCA è in Italiano, pertanto le relative traduzioni sono ad uso esemplificativo: in ogni caso e circostanza farà fede la versione in italiano."

Ciascun artista socio cede a “COCA2021”, progetto di COCA | CENTER OF CONTEMPORARY ARTISTS, senza corrispettivo alcuno, i diritti di riproduzione, esposizione, pubblicazione, traduzione e comunicazione al pubblico, di tutti i materiali da lui pubblicati all’atto dell’iscrizione. IL “COCA20”, progetto di COCA | CENTER OF CONTEMPORARY ARTISTS potrà divulgare, per qualsiasi motivo e con qualsiasi modalità i suddetti materiali nel pieno rispetto del diritto morale d’autore.

ART. 12 - RESPONSABILITÀ

“COCA2021”, progetto di C.O.C.A | CENTER OF CONTEMPORARY ARTISTS, invita gli artisti-soci a iscriversi alla newsletter e a consultare periodicamente il sito www.cocaprojeect.art per essere informati su tutti gli aggiornamenti e le eventuali modifiche apportate al presente bando. All’artista vincitore sarà affidato un tutor/advisor che lo assisterà durante lo svolgimento dell’attività. A tal fine verrà firmato un accordo tra le due parti per lo sviluppo della produzione artistica che verrà realizzata secondo un calendario concordato.  "

ART. 13 – USO DEI MATERIALI

Se non diversamente indicato, tutti i testi, immagini e video inseriti da membri registrati nei siti web di C.O.C.A | CENTER OF CONTEMPORARY ARTISTS (www.cocaproject.art o altri siti gestiti dall’associazione), da questo momento chiamati siti web o sito web, sono protetti da copyright, ma sono automaticamente concessi in licenza a C.O.C.A | CENTER OF CONTEMPORARY ARTISTS che potrà utilizzarli a fini promozionali nei cataloghi o all’interno di altre attività del centro o delle sue organizzazioni in franchising. In particolare, tutte le opere d’arte presentate alle mostre finali di qualsiasi premio organizzato da C.O.C.A | CENTER OF CONTEMPORARY ARTISTS rimarranno visibili on line come documentazione storica e, pertanto, non potranno essere rimosse. Anche il materiale fotografico, CD, DVD, i curricula vitae ed eventuali testi o cataloghi presentati dagli artisti ai fini della propria candidatura, non verranno restituiti, ma archiviati dall’Organizzatore. I contenuti del sito web non possono in alcun modo essere riutilizzati senza il permesso da parte dell’utente che li ha inseriti e dell’Organizzatore.

ART. 14 – RESPONSABILITÀ SUI CONTENUTI

Le persone, che a proprio titolo o per conto d’altri, inseriscono testi, immagini o video sui siti web di C.O.C.A | CENTER OF CONTEMPORARY ARTISTS, ne sono responsabili. L’Organizzatore si riserva il diritto di rimuovere testi diffamatori, calunniatori e osceni; immagini che possano violare i diritti di terzi o che possano costituire responsabilità civile o penale o violare la legge, fatta eccezione per i casi formalmente motivati dagli artisti.

ART. 15 – BAMBINI E MINORI

Il sito web è rivolto ai maggiorenni. La visualizzazione dei contenuti del sito web da parte dei minori è di esclusiva responsabilità dei genitori, tutori o persone incaricate del loro controllo.

ART. 16 – PRIVACY

I dati di registrazione e alcune altre informazioni demografiche e anagrafiche fornite sono soggetti alle regole sulla privacy dell’Organizzatore ai sensi dell’ art.13 D.lgs. 196/2003.

Informazioni relative alla legislazione italiana:

I dati personali saranno utilizzati per l’invio delle informazioni richieste. I dati possono essere utilizzati in trasmissione elettronica. Il consenso al loro utilizzo, senza il quale non sarà possibile ricevere le informazioni richieste, è facoltativo. I dati personali non saranno divulgati a terzi, né saranno ceduti, se non nel rispetto della legge e solo per motivi legati agli obblighi contrattuali.

La pubblicazione dei dati visibili online, compresi quelli personali, è di responsabilità degli utenti e non può essere considerata come violazione della privacy degli utenti da parte dell’Organizzatore. Tutti i dati e le immagini inserite sul sito sono concessi a C.O.C.A | CENTER OF CONTEMPORARY ARTISTS, che è responsabile per il loro trattamento. L’accettazione e le modalità dell’utilizzo dei dati personali e dei diritti relativi all’art.6  del decreto legislativo di cui sopra sono da considerare implicite nella richiesta di informazioni e nella partecipazione alle attività previste sulla piattaforma dei siti web di C.O.C.A | CENTER OF CONTEMPORARY ARTISTS. Ciascun candidato autorizza espressamente “COCA2021”, progetto C.O.C.A | CENTER OF CONTEMPORARY ARTISTS, nonché i loro diretti delegati, a trattare i dati personali trasmessi ai sensi del D.lgs. 196/2003 (Codice Privacy), anche ai fini dell’inserimento in banche dati gestite dalle persone suddette."

ART. 17 – INDENNIZZO

L’utente accetta di indennizzare, difendere e tenere l’Organizzatore al di fuori di ogni responsabilità, perdita, rivendicazione e spesa, comprese le spese legali, relative ad una violazione o presunta violazione di questo accordo o utilizzo dei siti web.

ART. 18 – GIURISDIZIONE

I siti web sono di proprietà dell’Organizzatore, e sono gestiti da uffici in Italia. L’Organizzatore non garantisce che i contenuti inseriti dagli utenti su siti web siano appropriati o disponibili per l’uso in altri luoghi. Coloro che scelgono di accedere al sito web da altre località lo fanno di propria iniziativa e sono responsabili di stabilire l’utilizzabilità o la correttezza di qualsiasi informazione o contenuto in qualsiasi o tutte le giurisdizioni e la conformità di tale informazione o contenuto con le leggi locali, se e nella misura in cui queste siano applicabili. Qualsiasi controversia nascente dall’applicazione del presente accordo, compresa l’applicazione della normativa sulla privacy, è disciplinata dalla legge italiana in materia.

ART. 19 – DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA’

L’Organizzatore, compresi i suoi funzionari, direttori, dipendenti e agenti, non è responsabile di eventuali contenuti errati o imprecisi pubblicati sui siti web, sia da parte di utenti, membri che da qualsiasi apparecchio o programma associato o utilizzato nel servizio, né per la condotta degli utenti e/o membri dei siti web sia online che offline. L’Organizzatore non si assume alcuna responsabilità per errori, omissioni, interruzioni, eliminazioni, difetti, ritardi nel funzionamento o nella trasmissione, guasti delle linee di comunicazione, furto o distruzione o accesso non autorizzato, o alterazione del profilo degli utenti, del loro account e/o di comunicazione dei membri. L’Organizzatore non è responsabile per problemi o malfunzionamenti tecnici di reti o linee telefoniche, computer online-system, server o provider, apparecchiature informatiche, software, servizio di e-mail, a causa di problemi tecnici o congestione del traffico su Internet o su qualsiasi sito web o combinazione, tra cui lesioni o danni agli utenti e/o membri o di computer di qualsiasi altra persona connessi o derivanti dalla partecipazione o il download di materiali in connessione con i siti web. In nessun caso l’Organizzatore sarà responsabile per eventuali perdite o danni derivanti dall’uso dei siti web da parte di qualsiasi utente o di eventi legati al lavoro offline dell’Organizzatore, e/o di qualsiasi contenuto pubblicato sui siti web o trasmesso all’Organizzatore. I siti web e progetti d’arte offline sono forniti “così come sono” e l’Organizzatore declina espressamente ogni garanzia di idoneità per un particolare scopo o non violazione. L’Organizzatore non può garantire e non promette alcun risultato specifico dall’uso dei siti web.

ART. 20 – LIMITAZIONE DI RESPONSABILITÀ

Tranne che in giurisdizioni in cui sono limitate tali disposizioni (e nei casi in cui la responsabilità viene declinata nella misura massima consentita dalla legge), in nessun caso l’Organizzatore sarà responsabile nei confronti dell’utente o di terzi per qualsiasi danno indiretto, consequenziale, esemplare, incidentale, speciale o punitivo, inclusa la perdita di profitti derivanti dall’utilizzo dei siti web, anche nel caso in cui l’Organizzatore sia stato informato della possibilità di tali danni. L’utente accetta inoltre di non ritenere responsabile l’Organizzatore, compresi i suoi funzionari, direttori, agenti, filiali e dipendenti da reclami derivanti nel caso in cui il profilo di un altro utente finisca per rivelarsi offensivo, dannoso, impreciso e/o ingannevole. Anche se in queste ‘Condizioni d’uso’ è riportato qualcosa che contraddica ciò che segue, la responsabilità dell’Organizzatore per qualsiasi causa e per qualsiasi azione legale sarà sempre limitata alla somma versata dall’utente, se versata, all’Organizzatore per il servizio durante l’iscrizione al sito.

ART. 20 – AVVISO NON LEGALE

Il contenuto del sito web è stato preparato dall’Organizzatore come un servizio ai suoi utenti e alla comunità Internet e non è destinato a costituire materiale legale. L’Organizzatore ha usato ogni ragionevole sforzo per la raccolta, la preparazione e la fornitura di informazioni di qualità e di materiale, ma non garantisce l’esattezza, la completezza, l’adeguatezza o l’attualità delle informazioni contenute o collegate al sito Web. Chi utilizza le informazioni tratte dal sito web o link lo fa a proprio rischio e pericolo.

ART. 21 – ALTRI PRODOTTI

Ogni riferimento fatto dai siti web per ogni specifico prodotto commerciale, processo o servizio (o fornitore di tale prodotto, processo o servizio) a nome commerciale, marchio, collegamento ipertestuale, o altro, non costituisce o implica l’approvazione, raccomandazione o suggerimento da parte dell’Organizzatore. Il contenuto dei siti web può essere fornito da terze parti e utenti. Tutte le opinioni, consigli, dichiarazioni, servizi, offerte o altre informazioni espresse o messe a disposizione da terze parti, inclusi i fornitori di informazioni, gli utenti o altri, sono a diretta responsabilità del rispettivo autore o del distributore e non necessariamente riflettono le idee dell’Organizzatore.

 

ART. 22 – LINK AD ALTRI SITI WEB E SERVIZI

Nella misura in cui i siti web contengono link a servizi e risorse esterne, l’Organizzatore non controlla la disponibilità e il contenuto di tali servizi e risorse esterne. Eventuali domande e richieste di delucidazioni, riguardanti servizi o risorse esterne, o qualsiasi collegamento ad essi, devono essere indirizzate al particolare servizio o risorsa."

 

ART. 23 – PER ANNULLARE LA SOTTOSCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

Inviare una e-mail con oggetto CANCELLAZIONE DA MAILING LIST comunicando l’indirizzo e-mail da rimuovere.

C.O.C.A | CENTER OF CONTEMPORARY ARTISTS | Roma (RM), Italia. | artist@cocaproject.art"

Last update: 28 Settembre, 2020