COVID-19 STORY
Racconto la mia storia di quarantena mentre ascolto ininterrottamente da due giorni le mie voci di bambina, di adolescente e di donna matura registrate con un mini registratore sequestrato a mio fratello (l’aveva avuto in regalo alla sua prima comunione negli anni 70, tesoro, sorelle maggiori power!).Ho tutto il tempo mio, ed allora questo era uno degli innumerevoli impegni e propositi, sempre rimandati da secoli, che avevo scritto di portare a termine nella lunga “lista” stilata all’inizio della quarantena: digitalizzare tutte le cassette audio: ho quasi finito tutto. Ottimo lavoro, no scleri, no “poi le finisco un’altra volta”, lasciando puntualmente il lavoro a metà. Adesso è dolcezza della quiete e gusto del compimento, inizio, e finisco. In pace, perché il tempo è mio. Questo è il regalo più prezioso offerto dalla terribile pandemia.
Vivo da sola con la mia adorata cagnetta Nina, per fortuna in una casa grande e luminosa che negli ultimi anni soprattutto, è diventata il proseguimento del mio studio che è al piano terra dello stesso palazzo in cui abito. Sculture giù, disegni, computer, progetti, su. Mi manca solo viaggiare; ma viaggio con la testa.
Questi giorni scorrono e sono seduta su un’altalena, dondolo veloce e propositiva mentre faccio cose, mi fermo quasi, se piango assorbendo tutto il dolore, rallento, se assalita dalla malinconia di solitudine per questa insolita lontananza dal resto della mia famiglia e dai cari amici. Ma dondolo, comunque mi muovo tra il sopra e sotto della mia testarda volontà di reagire emotivamente e fattivamente (sorridendo anche) a questa nuova vita sorprendentemente surreale (ci pensate a quando ricorderemo tutto questo?).
La mia benedetta creatività scatenata mi salva ogni giorno, all’inizio del blocco a casa mi sentivo impazzire dal rumore del cervello che frullava intemperante mille idee, gridavo inquieta sì a tutto, “posso fare questo…sì!”, “quest’altro, sì!”, “inizio allora, e inizio anche questo, inizio, inizio, inizio!”; poi la lista mi è corsa in aiuto, lungo elenco utile non a riempire il tempo ma ad ottimizzarlo, elenco da sbirciare, a seconda degli umori individuo voci, voci che poi spunto, a cosa fatta, con grande soddisfazione. Pensavo che, In fondo, a parte il profondo dolore e ansia strettamente legati al virus ed alle scene apocalittiche delle città deserte e popolate di sparuti musetti bianchi, la mia vita non avrebbe subito modifiche eclatanti: amo stare a casa, perché sono io la mia casa, posso contare ogni momento su questi muri e mobili pieni di oggetti vecchi e nuovi, la mia casa è abbraccio e soccorso.
E così è stato, così è. Sono ancora su quell’altalena a dondolare, con Nina che mi salta sulle gambe e lascia svolazzare, complice, insieme ai miei vestiti, le sue grandi orecchie, nel vento del movimento. E dondolo, nell’attesa di scendere senza ansia dell’attesa, so che scenderò, non posso sapere quando e come, ma intanto mi lascio dondolare.
SHARE THE STORY
08
2020
Alberto | Bologna
COVID-19 STORY Ciao a tutti, mi chiamo Alberto e vivo a Bologna. La storia più bella che potrei raccontarvi è che...
07
2020
Ezia Mitolo | Taranto
COVID-19 STORY Racconto la mia storia di quarantena mentre ascolto ininterrottamente da due giorni le mie voci di...
27
2020
Laura | Macerata
COVID-19 STORY Mi chiamo Laura e vivo a Macerata. Questo virus sembra proprio indossare una corona, così come la...
23
2020
Alejandra | Barcelona
COVID-19 STORY Soy mamá de una peque de 18 meses, mi pareja esta aislada y yo tuve que cerrar mi negocio y hacerme...
23
2020
Un pugliese a Milano | Milano
COVID-19 STORY Siamo a Milano, io e mia moglie, ormai i casi di Covid non si contano più. La città è strana, è...
22
2020
Mike Gregucci | Grottaglie
COVID-19 STORY Come dice Pirandello: l’unico modo per essere soli, nella vera solitudine, è sbarazzandosi del sé...
21
2020
Mariannna Pastore | Lille – Francia
COVID-19 STORY Il moi non è un racconto positivo, non finirà con un #andràtuttobene, perché non va bene… ...
21
2020
Sylvie | Taranto
COVID-19 STORY Stati d’ansia. Lou X aveva ragione. Nessuna colonna sonora più adatta a questi giorni. Siamo...
20
2020
Juse | Manduria
COVID-19 STORY Ormai le mie serate in quarantena, immobile sul divano, si stanno trasformando in performace...
20
2020
Alfonso | SAN MARZANO DI SAN GIUSEPPE
COVID-19 STORY “Quarant’anni son l’età più giusta per divertirsi” cantava il “vate” Fiumani. Salvo, però, le...
20
2020
Roberta Trani | Grottaglie
COVID-19 STORY Sono una fotografa: la mia missione è parlare di luce, anche quando questa è impercettibile a occhio...
20
2020
Vincenzo De Marco | Grottaglie
COVID-19 STORY Da dove inizio a raccontare questa triste storia? Inizio dalla fine, da oggi, usando la...
20
2020
Valentina | Fragagnano
COVID-19 STORY Day 11 Ho perso le misure di un abbraccio. Non ricordo i centimetri esatti nè i centimetri della...
20
2020
Pino | SAN MARZANO DI SAN GIUSEPPE
COVID-19 STORY La foto l’ho sistemata con photoshop, non ho una mascherina. Non sono quasi mai uscito, tranne...
19
2020
Marta | Como
COVID-19 STORY ore 22.38 Giovedì 19 Marzo 2020 Come la racconto questa storia? forse posso iniziare da questa...
19
2020
Francesca | Grottaglie
COVID-19 STORY Già da qualche anno ho imparato a non preoccuparmi troppo per il futuro perché puntualmente proprio...
19
2020
laura angelucci | roma
COVID-19 STORY La vista dal mio balcone sta diventando il modo per connettermi con il mondo esterno, ho...
19
2020
Davide | Martina Franca
COVID-19 STORY Voglio scrivere due cose sull’ansia. Perché in questi ultimi anni l’ho guardata negli...
19
2020
Carmen | Grottaglie
COVID-19 STORY Ha falsato la nostra vita e gioca con le misure. Il tempo non cavalca come qualche giorno fa e...
18
2020
Danilo | Pino Torinese
COVID-19 STORY Penso a come eravamo prima – com’ero prima? Percepisco come siamo adesso – come sono...
18
2020
Giorgio Consoli | TARANTO
COVID-19 STORY Non avrei mai pensato di indossare i panni scomodi del profetico autore. Il 31 gennaio con la mia...
18
2020
LEO | SAN MARZANO
COVID-19 STORY Sono un vichingo che canta…Je n’ai pas peur de la route Faudrait voir, faut qu’on...
18
2020
Gianmarco Morea | Bari
COVID-19 STORY Il giorno prima del blocco nazionale ero in ospedale a subire mille controlli (uscendone con le...
18
2020
Federica | Grottaglie
COVID-19 STORY Questa quarantena è arrivata in momento in cui avevo voglia di fare tantissime cose e condividerle...
18
2020
Example name | MILANO
COVID-19 STORY Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore...