Image

l’ultimo respiro nel mare


Il respiro è un avvenimento straordinario e vitale che scaturisce molteplici movimenti e trasformazioni al nostro corpo.Tutto questo mi affascina ma allo stesso tempo mi fa pesare (di che forma è fatto il respiro ) ho impressionato il soffio del respiro che avviene quando siamo immersi sott’acqua .
Il mio interesse è indagare sulla forma che tiene in vita un corpo.

Materiale Bronzo e pigmenti.


Image

GENTICA-MENTE. 2016


GENETICA-MENTE

Quello relativo agli Organismi Geneticamente Modificati (OGM) è un tema piuttosto delicato, che non manca di scatenare aspre diatribe tra sostenitori e deterrenti di questa nuova e promettente frontiera scientifica.
Ma cosa sono esattamente gli OGM? Tale sigla fa riferimento a tutti quegli organismi il cui patrimonio genetico è stato modificato artificialmente dall’uomo, tramite tecniche di ingegneria genetica.
Con quest’opera ho tentato in maniera ludica di ribaltare e mutare le forme naturali, il frutto all’interno della buccia appare geometrizzato, l’uomo oggi tende a rendere lineare tutto quello che lo circonda dimenticandosi le origini delle forme naturali.
In maniera ironica cerco di mettere alla luce dei nostri occhi la realtà che ci circonda che per volere ho non volere ci passa inosservata.

Titolo: Genetica-Mente
Tecnica: lega di Ottone, ottone trafilato
Anno :2016
Misure 4x9x23


Note: The text above was written by the Artist. No modification was made by C.O.C.A.


Michele D'Agostino

Italy


Michele D'Agostino nasce a Benevento nel 1988. Studia presso il Liceo Artistico Statale di Benevento, consegue il diploma di laurea triennale in scultura all'Accademia di Belle Arti di Brera nel 2010 e il diploma di laurea di secondo livello in scultura sempre a Brera nel 2013. Attualmente insegna presso l’accademia delle Belle Arti di Brera (Formatura, tecniche e tipologie dei materiali). Le prime sculture, ispirate a problematiche della realtà sociale contemporanea, il tema è quello delle macchine realizzate a grandezza naturale. Nonostante il soggetto diverso, si legge una continuità di ricerca con le sculture precedenti, la stessa volontà di indagare, la stessa speranza di individuare l'essenza ultima, la struttura spogliata da ciò che è superficie,


Share this Artist