
Senza titolo. 2013
In questa serie di lavori il tema dell’apparenza è sviluppato in modo più intimo, attraverso un dettaglio del corpo che rivela un emozione, uno stato d’animo.
Tutto il nostro corpo parla, dal movimento delle braccia e delle mani al giocoso disporsi delle nostre gambe e del nostro busto.
I soggetti raffigurati provengono da immagini presenti nella mia mente che mi accompagnano continuamente e di cui sento il bisogno di liberarmi mediante la pittura.

Chanel n°2. 2014
In questa serie di lavori il tema dell’apparenza è sviluppato in modo più intimo, attraverso un dettaglio del corpo che rivela un emozione, uno stato d’animo.
Tutto il nostro corpo parla, dal movimento delle braccia e delle mani al giocoso disporsi delle nostre gambe e del nostro busto.
I soggetti raffigurati provengono da immagini presenti nella mia mente che mi accompagnano continuamente e di cui sento il bisogno di liberarmi mediante la pittura.

Soldatina. 2014
In questa serie di lavori il tema dell’apparenza è sviluppato in modo più intimo, attraverso un dettaglio del corpo che rivela un emozione, uno stato d’animo.
Tutto il nostro corpo parla, dal movimento delle braccia e delle mani al giocoso disporsi delle nostre gambe e del nostro busto.
I soggetti raffigurati provengono da immagini presenti nella mia mente che mi accompagnano continuamente e di cui sento il bisogno di liberarmi mediante la pittura.
Note: The text above was written by the Artist. No modification was made by C.O.C.A.
Argentina
Lucia Guadalupe Guillén nasce nel 1987 a Rio Gallegos, provincia di Santa Cruz, Argentina. Nell’aprile 2014 consegue con lode la laurea specialistica in pittura presso l’accademia di Belle Arti di Brera. Nell’ottobre 2007 inizia il suo percorso triennale alla Accademia di Belle Arti di Venezia con il professor Carlo Di Racco e si laurea in pittura nel febbraio 2011. Attualmente vive e lavora a Brescia.