
MADRE PENSIERO. Disegno a pastelli e acrilico su stoffa, terracotta, cera 2019
(Disegno cm 110 x 440, sculture 40 x 20 x 20 cad.)
L’installazione può cambiare aspetto ad ogni occasione, ha la possibilità di apparire sempre diversa perché ad ogni ricollocazione delle sculture i prolungamenti degli arti disegnati sul muro possono cambiare traiettoria adattandosi di volta in volta allo spazio; perché la nostra mente possiede infinite e spesso trascurate o ignorate, potenzialità. Risorse preziose che si possono esplorare e scoprire solo percorrendo traiettorie di pensiero sempre nuove.
[Attraversato da pulsioni organiche, la Madre Pensiero di Ezia Mitolo è figura gravida, fuori dal tempo e dallo spazio, che nel suo lento incedere genera figli, nuove forme e nuove idee. Non ha una forma definita eppure le racchiude tutte. Una figura metamorfica, in bilico tra il personale e l’impersonale, attraverso cui l’artista consente all’uomo di prendere consapevolezza dell’alterità della propria psiche, dei pensieri e dei timori che essa genera.]
(Carmelo Cipriani)

LA VITA DIFFICILE DEI FIORI . On going project dal 2010 2017
Serie di scatti fotografici urbani rivolti ai fiori “in situazioni di disagio” negli ultimi sette anni. Edizione numerata 1/3, 27 immagini(cm 30x40x5). Stampe fotografiche su carta Canson.
[“La vita difficile dei fiori” è una passeggiata negli stati d’animo. Una raccolta di storie, che vedono i fiori, i loro petali e colori, protagonisti delicati di una narrazione sulla fragilità che li connota, e che è propria altresì degli animi sensibili…Il suo lavoro è una promessa, tra sé e sé e rivolta agli altri, svolto a partire dall’azione del rispecchiamento empatico e dello scambio tra spettatori e opere che può portare allo stupore della somiglianza e del riconoscimento reciproco.] (Cristina Principale)
E ROSSO E’. Installazione di disegni 2020
Installazione di disegni a pastelli e acrilico su stoffa e carta, dimensioni e numero variabili (nella foto è solo una parte) da misure massime di cm 150×160 a misure minime di cm 50×70.
[Quando ho visto il tuo lavoro per la prima volta una settimana fa, sono rimasto molto sorpreso nel trovare nei movimenti astratti delle forme, un sentimento erotico e sensuale nascosto. Durante la settimana successiva, hai fatto molti disegni e quella sensualità cominciava gradatamente a diventare più esplicita. Discutendo con te spero di averti aiutato a far venire fuori quelle forme astratte che nascondevi in te stessa. Il lungo disegno che hai ultimato ad esempio, è così erotico e sensuale e questo è molto raro riscontrarlo in una giovane artista! Spero che tu progredisca nella direzione del tuo ultimo lavoro!] Karel Appel (Residenza artistica “Disegno per 21 giorni”, Fondazione Antonio Ratti, Como, 1994)Note: The text above was written by the Artist. No modification was made by COCA.
Ezia Mitolo
Italy
Scultrice di formazione, è allieva di Francesco Somaini e Nicola Carrino; tra la fine degli anni ‘80 e primi ‘90 è alla Fondazione Antonio Ratti di Como, dove studia con Arnullf Rainer, George Baselitz, Karel Appel e Anish Kapoor. Poliedrica, si esprime in installazioni scultoree e grafiche, fotografia e video, video-performance, sino all’ interazione col pubblico. Numerosi i riconoscimenti, dal primo premio, nel 1998, della sezione giovani di Art&Maggio Arena Puglia alla sua prima personale a Milano; sarà quindi a Roma, alla XIV Quadriennale. Ha collezionato numerose personali e partecipazioni a mostre e fiere, nazionali e internazionali (Parigi, Praga, Vienna, Edimburgo), fino al recente ingresso nel Museo Nazionale Archeologico di Taranto e nell’Archivio Italiano dell’Autoritratto Fotografico del Musinf di Senigallia. Nel 2019 pubblica il suo primo libro di poesie e disegni FRANGE.disegni parlati, e nello stesso anno è a Los Angeles per Between Two Seas, Italian Contemporary Artist.