Image

SILENZIO. 2015/2017


Silenzio nasce dalla necessità di dare corpo all’invisibile, concependo il suono come una scultura. La parola pronunciata dall’artista stessa diviene prima rappresentazione grafica dell’onda sonora e successivamente la trasformazione tridimensionale di essa. Il silenzio diviene così materia pur mantenendo la propria fragilità.


Image

RHODON RHEO_scultura#1. 2013


Un’indagine sul suono della rosa. In greco esiste un parallelo tra rhodon (rosa) e rheo (scorrere).
In un connubio tra natura, matematica e casualità, la rosa, il suo aspetto più effimero e il tentativo di renderla eterna nel bronzo, con le spine disposte secondo leggi naturali, racchiude in sé una composizione armonica elicoidale.
La rosa diviene traccia del tempo che scorre, del divenire.


Image

SO LE. 2014


Nel viaggio tra uomo e cosmo, in un ritorno alle origini, i segmenti di luce che compongono l’installazione anamorfica hanno sviluppo spiraliforme e si manifestano allo spettatore in continuo mutamento. Nelle sculture di neon le sillabe della parola “SOLE” possono essere viste, secondo il principio anamorfico, solo da determinati punti di vista, in tempi e posizioni differenti; come in un discreto invito alla ricerca di un messaggio nascosto nella caotica realtà odierna.


Note: The text above was written by the Artist. No modification was made by C.O.C.A.


Elisa Leonini

Italy


Elisa Leonini (Ferrara, 1980) si diploma in Scultura presso l’Accademia di Belle Arti di Bologna nel 2006, ha collaborato con vari artisti e musicisti. Affascinata dal concetto di sinestesia e di scultura immateriale, nei suoi lavori si sviluppa un dialogo tra luce ombra materia e suono. Finalista Premio Arteam cup 2017, vincitrice Premio Ora 2015, finalista Premio SmARTup Optima Napoli 2014, finalista Premio Arti visive San Fedele Milano 2012, terza classificata Premio Arti visive San Fedele Milano 2011. Tra le mostre Arteamcup, Bonelli Lab, Canneto sull’Oglio 2017; I Wish, Università Cattolica, Brescia 2017; Estetica matematica, Galleria Villa Contemporanea, Monza 2016; ARTES Xmq of pit, ready for the mosh, Art Verona 2016; Rhodon rheo, Museo Internazionale della Musica di Bologna 2013


Share this Artist