
soggetto-0036 2012
Scelgo opere, immagini, di altri che raccontino delle esistenze, da esse, attraverso una sorta di performance teatrale, ricalco e mi approprio delle posizioni, delle espressioni, delle emozioni dei protagonisti e delle comparse. Per ogni posa assunta vengo fotografato in modo da potermi successivamente sostituire a tutti i personaggi rappresentati.
Attraverso l’uso di programmi di fotoritocco scorporo dal fondo, altero, modifico ed infine sovrappongo le mie immagini all’opera originale fino a raggiungere una fusione/appropriamento con le vite raffigurate nei quadri da cui ho tratto spunto. La stampa fotografica di questa elaborazione digitale è l’opera.

L'altroritratto 2017
Scelgo opere, immagini, di altri che raccontino delle esistenze, da esse, attraverso una sorta di performance teatrale, ricalco e mi approprio delle posizioni, delle espressioni, delle emozioni dei protagonisti e delle comparse. Per ogni posa assunta vengo fotografato in modo da potermi successivamente sostituire a tutti i personaggi rappresentati.
Attraverso l’uso di programmi di fotoritocco scorporo dal fondo, altero, modifico ed infine sovrappongo le mie immagini all’opera originale fino a raggiungere una fusione/appropriamento con le vite raffigurate nei quadri da cui ho tratto spunto. La stampa fotografica di questa elaborazione digitale è l’opera.

Work in progress 2020
In questi ultimi vent'anni sto portando avanti una ricerca che mi ha condotto a sondare l'insoluto problema dell'identità attraverso l'utilizzo dell'autoritratto fotografico come mezzo espressivo.
Nel lavoro attuale, il contributo di altre persone è determinante: ho bisogno di una loro immagine, (anche inserita in un contesto in cui siano presenti altre persone), stampata – la potremmo definire vintage – edi un breve scritto che ne racconti la “vita”, la situazione nella quale è stata scattata.
Il tutto mi dovrebbe essere spedito in busta attraverso la "vecchia posta".
Con essa creerò un trittico in cui vi saranno come elementi costituenti: l' immagine, la sovrapposizione attraverso un autoscatto dell'immagine che in quel momento ho di me sulla loro, una tavola con le coordinate geografiche ed una mappa indicanti la provenienza di entrambi.
Note: The text above was written by the Artist. No modification was made by COCA.
Cristian Ciamporcero
Italy
https://www.premioceleste.it/artista-ita/idu:50727/
Cenni biografici
Cristian Ciamporcero nasce a Torino il 26 aprile 1971, consegue la maturità artistica e inizia ad interessarsi alla multimedialità nella seconda metà degli anni '90 portando avanti un discorso di ricerca sull'identità attraverso l'uso della manipolazione digitale. Vive e lavora a Torino.
Il mio lavoro
Scelgo opere, immagini, di altri che raccontino delle esistenze, da esse, attraverso una sorta di performance teatrale, ricalco e mi approprio delle posizioni, delle espressioni, delle emozioni dei protagonisti e delle comparse. Per ogni posa assunta vengo fotografato in modo da potermi successivamente sostituire a tutti i personaggi rappresentati.
Attraverso l’uso di programmi di fotoritocco scorporo dal fondo, altero, modifico ed infine sovrappongo le mie immagini all’opera originale fino a raggiungere una fusione/appropriamento con le vite raffigurate nei quadri da cui ho tratto spunto. La stampa fotografica di questa elaborazione digitale è l’opera.